Ciao

Ciao

quando ti vedo è estate ed autunno.

Fioriscono catorci di foglie.

Leggerissimi fioccano i fruscii

ciurme migranti col vento.

Sfavillano come un rituale magico.

Il giallo è ocre.

Il cielo è zafferano.

Ciao

sei sempre tu e non lo sei.

Non sei mai tu.

I contorni non combaciano, è sbavata ogni forma.

Forse non ci sei mai stato

qui, per queste linee.

Forse in un solo istante d’illusione.

Sei sempre e non sei più.

La tua bianca pelle

dilatata, gelida, i capelli

neri, gli occhi

grandi.

Non ti sento o perduto è il sentirti.

Dove sei? Non mi sento.

Sei qui e non ci sei.

Non ci sei mai e ci sei sempre

e “vorrei che fossi qui” è troppo,

soltanto il vuoto dentro il mio respiro,

una litania autonoma.

Sono un capo sfilacciato

proteso al miraggio nebuloso

etereo di un non volto, incontro

l’orizzonte in attesa.

Intrise le trame sono pelle,

eppure la muta.

Ciao “come stai?” è logoro

di noi, né mi riesce mentirti

pur che sei l’essere più sconosciuto mai avuto di fronte.

Tu, come sempre

tra un sospiro sospeso ed uno raggelato.

Bene, male fa lo stesso.

Ciao

dimmi di te: quante domande inutili.

Dovremmo imparare a smettere di parlare, anime.

Anima, sì, il più gran dolore è l’averti perso.

Posso vivere soltanto fingendo di dimenticare.

Ciao

puoi anche andare, sei già via.

La notte si spezza nel dubbio

L’alba ne riporta l’odore:

-quale crepa sfilata risuona? Risana o è mortale?

L’hai perdonato?

Sei riuscito a dirgli “Ti voglio bene”?

Puoi anche restare.

Puoi anche andare,

sono già via.

10321724_10152946346516392_4032058975414994918_o

Foto di Susanita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...